News

Share

ASSOBETON – Aspetti peculiari della progettazione di interventi di riduzione del rischio sismico

Pubblicato il: 28 aprile 2017

Le Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni, costituiscono lo strumento operativo recentemente messo in campo dallo Stato italiano in un’ottica di prevenzione e di cura del territorio nazionale. In questo quadro, al fine di limitare interventi  potenzialmente pericolosi per le strutture, ASSOBETON ha redatto un breve documento, destinato ai Tecnici che opereranno sugli edifici prefabbricati esistenti, che descrive le principali peculiarità da considerarsi nella fase di progettazione degli interventi di riduzione del rischio sismico.

Riteniamo che questo documento possa essere utile per una corretta interpretazione delle suddette Linee guida (allegate al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 58 del 28 febbraio 2017, modificato con DM n. 65 del 7 marzo 2017), in particolare per ciò che riguarda le costruzioni destinate ad attività produttive e quindi i capannoni industriali. A tal fine lo riportiamo in allegato.

Allegati

© 2023 SICEP S.p.A. tutti i diritti riservati - P.IVA 03776850871