News

Share

LA SICEP TUNISIE HA COMPLETATO IL MONTAGGIO DEL “MALL OF SOUSSE”

Pubblicato il: 15 marzo 2018

Le strutture in elevazione dell’edificio che accoglierà l’Ipermercato e l’edificio amministrativo del centro commerciale “MALL OF SOUSSE” sono stati quasi integralmente prefabbricati in stabilimento, a meno dei corpi scale ed ascensori e della copertura, realizzata con strutture reticolari in acciaio appoggiate sugli elementi prefabbricati.

Il nostro committente – MALL OF TUNISIA, che ringraziamo per la fiducia e la lungimiranza mostrata, ci ha lanciato una sfida: la produzione ed il montaggio delle strutture prefabbricate in soli 5 mesi allo scopo di anticipare la concorrenza di altri progetti analoghi previsti nella stessa area.

SICEP TUNISIE, ha redatto, oltre al progetto esecutivo delle strutture prefabbricate, anche il progetto di tutte le strutture in C.A. gettate in opera (fondazioni, muri di sostegno, nuclei ascensori e scale, ecc.) che dovevano essere adattate alle esigenze tecniche della nuova soluzione strutturale ed alle richieste del committente.

Per comprendere appieno le difficoltà progettuali ed esecutive basti pensare che il progetto architettonico prevedeva ben 6 livelli differenti di fondazioni, nella sola area del centro di nostra competenza, ed il rispetto assoluto delle quote plano-altimetriche e dei vincoli architettonici dettati dal progetto globale dell’opera (soprattutto nelle zone di giunto tra i vari lotti realizzati con soluzioni diverse).

Nonostante le difficoltà, il montaggio delle strutture prefabbricate si è svolto senza intoppi e nel più assoluto rispetto delle tolleranze progettuali, anche grazie alla collaborazione ed alla perizia dell’equipe di SBF nella realizzazione delle opere di fondazione.

Il sistema “multipiano” progettato da SICEP TUNISIE, ha consentito di apportare alcuni miglioramenti oggettivi alle caratteristiche funzionali dell’edificio:

  • Maglia strutturale nei Sous sol 1 e 2 da 8×8 m (soluzione di base) a 8×16 m (soluzione prefabbricata), dimezzando il numero di pilastri presenti all’interno della zona riserve dell’ipermercato e delle aree adibite a parcheggio. Con evidenti vantaggi in termini di fruizione di queste aree.
  • Eliminazione di tutti i giunti di dilatazione previsti originariamente ogni 32 m mediante raddoppio dei pilastri (in alcune zone questo comportava la presenza di 4 pilastri di dimensioni 80×80 cm raggruppati), adottando la tecnologia degli appoggi scorrevoli unidirezionali. Tale modifica ha consentito di eliminare tutti i raddoppi di pilastri
  • Maggiore flessibilità nella realizzazione, in fase avanzata di costruzione o addirittura dopo la posa degli elementi prefabbricati, di fori per impianti o connessioni verticali di medie dimensioni.

Tutto ciò sempre nel rispetto dei vincoli tecnico-architettonici imposti dalla trasformazione di un edificio originariamente non concepito per essere realizzato con strutture prefabbricate.

Di seguito alcuni numeri e  date che raccontano questa sfida:

  • 107 pilastri
  • 715 pezzi prefabbricati
  • 14.600 m2 di solai
  • 3325 m3 di elementi prefabbricati prodotti
  • Altezza massima dei pilastri 23 mt
  • Dati di inizio produzione: 19-10-2017
  • Data inizio montaggio:18-12-2017
  • Data fine montaggio: 03/03/2018
  • Squadre di montaggio: 2
  • Gru: 2 (120 ton e 200 ton)
  • Media pezzi montati al giorno:13
© 2023 SICEP S.p.A. tutti i diritti riservati - P.IVA 03776850871